admin

Un cammino verso la Pasqua: fede, musica e solidarietà all’Istituto San Luigi

In preparazione alla Santa Pasqua, gli alunni dell’Istituto San Luigi hanno vissuto con raccoglimento e gioia la Celebrazione Eucaristica nella cappella della scuola. Un momento intenso, condiviso con tutta la comunità scolastica, per riflettere insieme sul significato più autentico della Pasqua e aprire il cuore alla speranza. Ma la festa non si è fermata lì. Con il sorriso negli occhi e l’emozione nel cuore, i bambini sono saliti sulle gradinate per offrire alle famiglie un momento speciale: un saluto in musica, fatto di canti pasquali semplici e toccanti. Una carezza sonora dedicata a mamme, papà e a tutti coloro che, ogni giorno, li accompagnano con amore nel loro cammino di crescita. Nel frattempo, in palestra, prendeva forma un altro gesto carico di significato: i Pacchi della Solidarietà, grandi scatoloni colmi di generosità, frutto delle donazioni raccolte dagli alunni e dalle famiglie. Quest’anno, sono stati destinati alla Casa Sollievo San Camillo, centro di prima accoglienza per persone senza dimora, malati e abbandonati, che vive della provvidenza, del servizio dei volontari e della concreta generosità di tanti. Con emozione, i coordinatori Antonella Il Grande e Fratel Angelo Lonobile hanno ricordato le parole del Vangelo di Matteo: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.” Un invito a coltivare, fin da piccoli, lo spirito della carità, della gratitudine e della condivisione, affinché questi valori diventino guida quotidiana nella vita di ciascuno. Con il cuore colmo di gioia e riconoscenza, l’Istituto Paritario Cattolico San Luigi – insieme ai docenti, al personale, ai Coordinatori e al Direttore – porge i più sentiti auguri di una Santa Pasqua di pace, luce e speranza.

Un cammino verso la Pasqua: fede, musica e solidarietà all’Istituto San Luigi Leggi tutto »

Eventi

La Valigia Solidale: un abbraccio che viaggia da cuore a cuore

Ci sono gesti che parlano più di mille parole. E ci sono valigie che, pur essendo piccole, riescono a contenere il mondo. La Valigia Solidale dell’Istituto San Luigi è proprio questo: un contenitore di gioia, affetto e speranza, che ha viaggiato dalle mani dei nostri alunni fino ai letti dell’Ospedale di Acireale, portando luce nei corridoi del reparto di Neuropsichiatria Infantile. All’interno non solo giochi, colori e materiali didattici, ma veri e propri messaggi d’amore. Ogni oggetto scelto con cura, ogni disegno, ogni parola, è stato il frutto di una riflessione profonda sul valore del dono. Ed è arrivato a destinazione, toccando il cuore di chi ne aveva più bisogno. Questo viaggio speciale è partito dai sorrisi e dalla creatività dei più piccoli, che hanno realizzato la mostra “C’è più gioia nel dare che nel ricevere“, un inno alla generosità infantile. Si è poi arricchito grazie al contributo del Centro Educativo di Regalbuto, che ha unito la propria voce a quella dei nostri bambini, trasformando questa valigia in un vero e proprio abbraccio collettivo. Non è stato solo un progetto: è stata una carezza condivisa, un ponte d’amore tra scuola e ospedale, tra chi dona e chi riceve, tra chi spera e chi crede ancora nella bellezza dei piccoli gesti. Un grazie speciale va a chi ha reso possibile questo gesto: il Dott. Renato Scifo, Primario del reparto di Neuropsichiatria Infantile la Dott.ssa Maria Luisa Granata, anestesista il Capo Sala Silvestro Torrisi la Dott.ssa Cettina Barbagallo, responsabile del servizio infermieristico la Dott.ssa Ilenia Stissi il Sig. Francesco Pennisi Tutti loro hanno accolto la valigia con calore e profonda umanità. Come hanno detto i nostri bambini, con quella limpidezza che solo loro sanno avere: “Questa valigia non è solo piena di giochi, ma anche del nostro affetto e del desiderio di regalare un sorriso. Il nostro viaggio è un cammino d’amore che continua, perché la vera gioia sta nel donare.” E così, una semplice valigia è diventata testimone di umanità, capace di portare sollievo, speranza e tenerezza dove c’è più bisogno. Perché, in fondo, il dono più grande è donare sé stessi.  

La Valigia Solidale: un abbraccio che viaggia da cuore a cuore Leggi tutto »

Eventi

Spirito sportivo e unione: i Giochi Salesiani a Roma

Ultimo giorno della gita, ma l’energia è ancora alle stelle! Gli studenti dell’Istituto San Luigi hanno concluso il loro viaggio a Roma con una giornata indimenticabile dedicata allo sport e alla condivisione, partecipando alle Gare di Atletica delle Scuole Salesiane. Ad accompagnarli in questa emozionante esperienza: la coordinatrice Prof.ssa Antonella Il Grande e i docenti Silvia Gravagna (Italiano), Andrea Monteforte Ferrigno (Storia e Geografia), Vittoria Musumeci (Spagnolo), Lorenzo Magrì e Carlo Scudero (Scienze Motorie e Sportive). Dopo una colorata sfilata iniziale delle scuole partecipanti e l’esecuzione dell’Inno d’Italia, i ragazzi si sono cimentati con entusiasmo e spirito di squadra nelle varie discipline: Lancio del Vortex Velocità sui 60 metri Staffetta a squadre In un clima di allegria e fair play, hanno affrontato i coetanei della Scuola La Salle e dell’Istituto Colle La Salle, dimostrando determinazione, collaborazione e un grande cuore. Il momento della premiazione ha suggellato l’evento, con coppe, riconoscimenti e medaglie per tutti i partecipanti: un segno tangibile del valore dell’impegno e della partecipazione. Tra sorrisi, applausi e abbracci, gli studenti hanno salutato Roma con il cuore pieno di emozioni, pronti a tornare a casa con un bagaglio fatto di ricordi speciali e nuove consapevolezze.

Spirito sportivo e unione: i Giochi Salesiani a Roma Leggi tutto »

Eventi

San Luigi in viaggio: un’avventura tra Siviglia, Granada, Ronda, Málaga e Roma

Il viaggio della Scuola Media dell’Istituto San Luigi è stato un’esplosione di cultura, emozioni e scoperta! Dalla Spagna all’Italia, i nostri studenti hanno vissuto giorni intensi, accompagnati dalla coordinatrice Antonella Il Grande e dai professori Silvia Gravagna, Andrea Monteforte Ferrigno e Vittoria Musumeci. Andalusia: fascino moresco e meraviglie storiche Primo giorno – Siviglia Tra il Barrio Santa Cruz, l’Alcázar, la Cattedrale, la Torre della Giralda e Plaza de España, i ragazzi hanno respirato la magia di Siviglia. Secondo giorno – Granada Pioggia o sole, nulla li ha fermati: visita alla Cattedrale dell’Incarnazione, poi all’Alhambra e al Generalife, tra cipressi e profumi antichi. Terzo e quarto giorno – Ronda e Málaga A Ronda, emozioni nella storica Plaza de Toros e a Málaga ultime ore tra mare, cultura e addii carichi di gratitudine: ¡Adiós España! Roma: arte, storia e… gelato! Quinto giorno – Tour della Capitale Dalla maestosa Basilica di San Pietro alla suggestiva Piazza di Spagna, passando per Castel Sant’Angelo, Fontana di Trevi e infine una deliziosa sosta da Ciro per la pizza e da Venchi per il gelato. Un viaggio che non finisce qui… Perché i ricordi costruiti insieme, le risate condivise, le meraviglie viste con occhi curiosi restano per sempre nel cuore. Un grazie speciale a tutti i docenti accompagnatori e agli studenti, protagonisti di questa bellissima avventura educativa!

San Luigi in viaggio: un’avventura tra Siviglia, Granada, Ronda, Málaga e Roma Leggi tutto »

Eventi

Cresce l’orto e crescono i bambini: l’educazione passa dalla terra

All’Istituto San Luigi di Acireale, la scuola dell’infanzia coltiva non solo piante, ma anche valori!I piccoli alunni, con entusiasmo e curiosità, hanno piantato semi di zucca, proseguendo la costruzione del loro orto didattico. Un’attività a cielo aperto che stimola la manualità, il rispetto per la natura e la responsabilità. Le belle giornate primaverili offrono l’occasione perfetta per prendersi cura delle piantine, affiancati dalle insegnanti e dal Fratello Orazio, delle Scuole Cristiane, che continua con generosità a donare tempo e competenze anche dopo il suo percorso da docente. Un modo concreto e divertente per “imparare facendo”, a stretto contatto con la terra e i suoi frutti.

Cresce l’orto e crescono i bambini: l’educazione passa dalla terra Leggi tutto »

Scuola dell'infanzia
Torna in alto