75° Anniversario della Proclamazione di San Giovanni Battista de La Salle a Patrono di Insegnanti ed Educatori

Il San Luigi ha celebrato con profonda emozione e partecipazione il 75° anniversario della proclamazione di San Giovanni Battista de La Salle come Patrono degli Insegnanti e degli Educatori.
Una giornata speciale, vissuta all’insegna dell’arte, della fede e della comunità educativa, che ha saputo unire riflessione, bellezza e gratitudine.

“Sguardi… d’arte!”: l’arte prende vita

Ad aprire le celebrazioni è stata l’inaugurazione della mostra “Sguardi… d’arte! Le opere prendono vita”, realizzata con passione e talento dagli alunni della scuola secondaria. Un percorso espositivo che ha offerto al pubblico uno sguardo autentico sul mondo visto attraverso gli occhi dei nostri ragazzi.

A tagliare il nastro, tre figure simboliche del territorio e della nostra storia:

  • Valentina Pulvirenti, Assessore
  • Don Antonio Agostini, Direttore del Museo Diocesano e già docente del San Luigi
  • Dott. Tito Cicero, dirigente del Commissariato di Acireale ed ex alunno lasalliano

Educare è amare

Il momento centrale della giornata è stato la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Rev.do Sac. Antonio Agostini, segretario vescovile, che ha condiviso con la comunità scolastica un messaggio profondo sul significato dell’educazione come missione d’amore, dedizione e testimonianza.

Talento in movimento

Nel pomeriggio, il cortile della scuola si è trasformato in un palcoscenico di grazia e dinamismo. Le campionesse di ginnastica ritmica della Gymnasium Gravina e della Fenix Misterbianco hanno incantato il pubblico con le loro esibizioni, arricchendo la giornata con un momento di bellezza e stupore.

Anche i nostri alunni hanno reso omaggio al Fondatore con performance e interventi che hanno unito cuore e creatività, rendendo ancora più viva la figura di San Giovanni Battista de La Salle.


Un grazie che attraversa il tempo

A San Giovanni Battista de La Salle, il nostro grazie più grande: per aver acceso una luce che continua a guidare il nostro cammino educativo, ogni giorno, in ogni aula, in ogni gesto di chi educa con amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto