Emozione sul palco del Teatro San Luigi: in scena “La Sfida delle Bandiere”
Una serata che ha lasciato il segno. Al Teatro dell’Istituto San Luigi è andata in scena “La Sfida delle Bandiere”, spettacolo ispirato al classico intramontabile I ragazzi della via Pál, portato in scena dagli alunni della scuola secondaria dell’indirizzo teatrale, diretti dal regista Carmelo Rosario Cannavò. Un’opera intensa e coinvolgente, capace di emozionare e far riflettere, che ha saputo commuovere compagni, docenti, giurati e pubblico in sala.I nostri studenti hanno dimostrato talento espressivo, maturità e sensibilità, affrontando temi profondi con grande autenticità:– Amicizia– Giustizia e diritti– Parità di genere e pace– Coraggio e determinazione Nemecsek: il piccolo grande eroe Particolarmente toccante la figura di Nemecsek, il personaggio più fragile ma anche il più coraggioso, che ha incarnato il valore della lealtà e della forza d’animo. Un eroe silenzioso, che ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di tutti i presenti. Teatro come formazione dell’anima Quello che è andato in scena non è stato solo uno spettacolo, ma una lezione di vita.Il teatro, al San Luigi, è parte integrante del percorso educativo: uno strumento per crescere, per imparare a comunicare, per conoscere sé stessi e il mondo.Non è solo arte. È formazione del pensiero, dell’emotività, dell’identità. Una giornata arricchita anche dal cinema L’evento si è completato con la proiezione del cortometraggio “The Thieves of Acireale”, realizzato dagli studenti dell’indirizzo linguistico, con la guida della prof.ssa madrelingua Ella Farrar Durrant: un lavoro creativo, in lingua inglese, che ha unito apprendimento e narrazione. Grazie a tutti i ragazzi, ai docenti e ai professionisti che rendono possibili momenti così profondi e significativi. Il San Luigi continua a coltivare bellezza, cultura e valori.
Emozione sul palco del Teatro San Luigi: in scena “La Sfida delle Bandiere” Leggi tutto »
Eventi